link
link
senza nome
aipjg
solofenice
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 
[05/10/2022 21:44] Elenco studi scientifici che correlano Fibromialgia e NPF[17/04/2025 20:41] Uso della scrambler therapy nella neuropatia delle piccole fibre[16/04/2025 21:50] La neuropatia sensitiva delle piccole fibre del trigemino causa la sindrome della bocca urente[13/04/2025 12:30] Neuropatia delle piccole fibre: è importante parlarne, ma con informazioni corrette.[08/02/2025 23:18] L’Importanza della Diagnosi di Neuropatia delle Piccole Fibre (NPF)[07/02/2025 13:32] Neuropatia delle piccole fibre: quando e come è possibile la rigenerazione

infoainpf@gmail.com

La connettività limbica è alla base della risposta al trattamento del dolore nella neuropatia delle piccole

28/12/2022 19:49

AINPF

NPF,

La connettività limbica è alla base della risposta al trattamento del dolore nella neuropatia delle piccole fibre

Basi strutturali e funzionali dei cambiamenti cerebrali correlati al dolore dopo la degenerazione del nervo cutaneo.

Ringraziamo il Dottor Marco Macucci, che ci ha menzionato questo nuovo studio (Dicembre 2022) molto importante.

Il Dottore ci dice: "Questo studio apre una prospettiva molto importante: in quale modo si riorganizza la percezione centrale del dolore A CAUSA della neuropatia delle piccole fibre".

 

Proponiamo il riassunto:


Obiettivo:

La neuropatia delle piccole fibre (SFN in inglese , NPF in italiano) è caratterizzata da dolore neuropatico dovuto alla degenerazione dei nervi di piccolo diametro nella pelle. Dato che la riorganizzazione cerebrale si verifica in seguito al dolore neuropatico cronico, questo studio ha studiato le basi strutturali e funzionali dei cambiamenti cerebrali correlati al dolore dopo la degenerazione del nervo cutaneo.

 

Metodi:

I dati di risonanza magnetica funzionale pesati in diffusione e in stato di riposo sono stati acquisiti da 53 pazienti NPF patologicamente confermati e la connettività strutturale e funzionale della rete correlata al dolore è stata valutata utilizzando l'analisi statistica basata sulla rete (NBS).

 

Risultati:

Rispetto ai controlli abbinati per età e sesso, i pazienti NPF hanno mostrato una riduzione robusta e globale della connettività funzionale, principalmente attraverso i sistemi limbico e somatosensoriale. Inoltre, una minore connettività funzionale è stata associata alla degenerazione dei nervi cutanei misurata dalla ridotta densità delle fibre nervose intraepidermiche e da una migliore risposta terapeutica ai farmaci anti-nevralgici, in particolare per la connettività tra l'insula e le aree limbiche, comprese le cortecce del cingolo anteriore e medio. Analogamente ai modelli di modifiche della connettività funzionale, la connettività strutturale è stata fortemente ridotta tra le aree limbiche e somatosensoriali e le aree di integrazione cognitiva compreso il lobulo parietale inferiore.

C'era una riduzione condivisa della connettività strutturale e funzionale tra i sistemi limbico, somatosensoriale, striatale e di integrazione cognitiva: (1) tra la corteccia cingolata media e il lobulo parietale inferiore e (2) tra il talamo e il putamen. Queste osservazioni indicano la base strutturale alla base della connettività funzionale alterata nella NPF.

 

Interpretazione:

I nostri risultati forniscono prove di imaging che collegano la disconnettività cerebrale strutturale e funzionale alla deafferentazione sensoriale causata dalla degenerazione dei nervi periferici e dalle risposte terapeutiche per il dolore neuropatico nella NPF.

 

American Neurological Association. DOI: 10.1002/ana.26577


facebook
youtube
instagram

Mywebsite.com @ All Right Reserved 2022

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder