Il Questionario per Dolore Neuropatico – DN4

 

questionario del dolore neuropatico

 

Il Questionario per Dolore Neuropatico – DN4

Il DN4 (dolore neuropatico in quattro domande), è un’importante strumento di aiuto alla diagnosi attendibile di dolore neuropatico, utilizzabile dal medico.

E’ consigliabile utilizzarlo ogni qual volta si voglia comprendere se possono esserci sintomi compatibili con Neuropatia delle Piccole Fibre (NPF),

ad esempio nei pazienti con sospetta Fibromialgia, per poterli così indirizzare correttamente e permettere loro di accertare se sia presente la NPF o meno.

Più risposte positive ci sono, più c’è possibilità che il proprio dolore sia di tipo neuropatico.

Nicole- Presidente AINPF

Altre news dell’autore

NPF
La sindrome della bocca urente e la neuropatia delle piccole fibre – una panoramica
06/07/2025 21:31 (UTC+01:00) Europe/Rome

disautonomia, NPF
Biopsia neurologica di cute – In cosa consiste
27/04/2025 19:45 (UTC+01:00) Europe/Rome

NPF
Uso della scrambler therapy nella neuropatia delle piccole fibre
17/04/2025 20:41 (UTC+01:00) Europe/Rome
Commenti (6)

Dal più recente
Carolina 05/05/2025 08:45
Buongiorno, volevo sapere un centro di riferimento nel Lazio e rispettivi contatti, Roma, dove rivolgermi per eventuale diagnosi neuropatia piccole fobre
Rispondi a questo commento Mostra risposte al commento (0)

Iolanda 30/04/2025 10:48
Buongiorno,soffro di fibromialgia dal 2015,come anche mia figlia che ne soffre da 4 anni,i dolori sono lancinanti,sono snervanti,ma da circa 3/4 mesi sono ingestibili a livello degli arti inferiori,soprattutto la notte…leggendo qualcosina sulla diagnosi di NPF,ci sono molti punti dove ci si rispecchia..facendo il questionario che c’è sul sito il mio punteggio è di 8 risposte SI su 2 NO…
come devo fare a capire se soffro di NPF?,posso prenotare una visita da voi?
Rispondi a questo commento Mostra risposte al commento (0)

Alessandra 26/03/2025 04:00
Da chi può essere diagnosticata e certificata la patologia da NPF in enti pubblici? Grazie.
Rispondi a questo commento Mostra risposte al commento (0)

Giuseppe 17/03/2025 01:11
Buona sera. È da circa un anno che soffro di strani dolori associati ed accompagnati da crampi notturni . Punture di spilli scariche elettriche e parestesie sia calde che fredde. Ho fatto vari controlli ma tutti negativi . Ultimamente si sono associate perdite FECALI. AL MOMENTO SONO IN CURA PRESSO LA TERAPIA DEL DOLORE . CON FARMACI OPPIACEI. SCRIVO DALLA PROVINCIA DI POTENZA . RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE VI CHIEDO UN SEMPLICE AIUTO. ULTIMAMENTE MI VIENE DATO DEL PAZZO e del VISIONARIO. GRAZIE
Rispondi a questo commento Mostra risposte al commento (0)

Maria Pasqua 09/02/2025 12:52
Io soffro di fibromialgia da 15 anni sto sempre peggio io prendo lirica e targin sensa nessun risultato non parlando di antidolorifici Aulin Tachipirina da 1000 dovrò restare così per tutta la mia vita con questi dolori a giorni da non poter camminare vi saluto vi auguro tanta salute
Rispondi a questo commento Mostra risposte al commento (0)

Sergio 02/12/2023 11:10
Salve non so se soffro di questa patologia ma da quando ho dismesso gradualmente diversi psicofarmaci ho avvertito dei fastidi dolorosi in varie parti del corpo che non passano mai del tutto nemmeno con gli antinfiammatori ad esempio cervicale, gomito, e scapola, zona sacrale lombare piedi, e mani.. Sono stato da osteopati e fisioterapisti ma chi può diagnosticare se si tratta di forme neuropatiche e soprattutto si possono curare con dei risultati? Grazie
Rispondi a questo commento Mostra risposte al commento (0)

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina